I nostri designer

La tecnica antica della soffiatura del vetro nella gabbia di metallo viene messa a disposizione per una reinterpretazione concettuale, dove gli oggetti di design assumono nuove forme e nuovi profili, in un’ottica di raffinata contemporaneità grazie alla collaborazione con rinomati designer e architetti.

Massimo Barbierato
Il suo ambito progettuale varia dalla scala urbana a quella del prodotto industriale dividendosi tra architettura e design.
Giorgio Biscaro
Designer, art director, docente, editore, imprenditore, Giorgio Biscaro è riconosciuto come uno dei personaggi più eclettici sulla scena del design italiano.
Enio Catalano
Dopo un’esperienza biennale come progettista tecnico, Enio Catalano completa la sua formazione a Firenze, dove si laurea nel 2013.
Odo Fioravanti
Odo Fioravanti ha studiato Disegno Industriale presso il Dipartimento di Design del Politecnico di Milano.
Gum Design
Il vetro non si fa contenere, fuoriesce, si allunga e si discosta dalla gabbia metallica; si muove nello spazio e si accosta dove si sente protetto. La materia ricerca il suo andamento, la sua evoluzione, la sua forma. Contatto e distanza sono le leggi fisiche, spontanee, di queste forme luminose; metallo che costringe e vetro che si estende... segni della memoria e della storia..
Kanz architetti
Il fotogramma di un attimo, un movimento fissato, i cerchi della gabbia metallica scivolano, cadono ed il vetro soffiato li sorregge a mezz’aria. Una texture apparentemente casuale è il risultato di una geometria precisa. Una forma che lascia spazio all’immaginazione come quando le nuvole ci suggeriscono sempre nuove visioni.
Andrea Lazzari
I filamenti metallici non governano qui la forma del vetro, si discostano diventando ampi paralumi che influenzano la proiezione dell'ombra nello spazio.
Rudy Marinotto
Nato nel 1966, creatore della Siru ha disegnato nell’arco degli anni le collezioni storiche prodotte dall’azienda.
Zoe Marinotto
La più giovane del gruppo si è ispirata alla prima necessità del designer...la matita. Nel progetto si conferma la lavorazione tipica Siru e per la prima volta si usano due parti soffiate con texture e colori diversi.
Valeria Milan
Nata a Padova, Valeria Milian si laurea in Disegno Industriale allo IUAV di Venezia nel 2015.
Gianluca Minchillo
Auriga nasce dal disegno di un calice rovesciato, coniugando la tecnica tradizionale del vetro in gabbia alle forme sinuose e curve di un classico bicchiere da vino.
Romani Saccani
Michele Romani e Mauro Saccani, nati entrambi nel 1970 in provincia di Milano, dopo aver conseguito il Diploma di Disegno Industriale presso l’Istituto Statale d’Arte di Monza, nell'1998 si laureano in Architettura presso il Politecnico di Milano.
Francesca Smiraglia
Laureata in disegno industriale presso il Politecnico di Milano, Francesca Smiraglia è specializzata in progettazione illuminotecnica.
Studioventotto
Fondato nel 2011 da Elena Albricci, architetto, e Claudio Fiumicelli, designer, entrambi provenienti dal Politecnico di Milano.
Gian Paolo Venier
Appassionato viaggiatore, Gian Paolo Venier è alla continua ricerca di sensazioni e atmosfere lontane con cui contaminare il suo linguaggio progettuale.

Scopri l’artigianalità dei nostri progetti

L’alta flessibilità di produzione e la capacità di interpretare il progetto sono le peculiarità dell’impresa poiché realizza modelli che spaziano dagli standard presenti nei cataloghi a quelli disegnati e commissionati dai designer, e fanno di Siru il partner ideale per gli studi di progettazione e per il mercato del custom.

Guarda i nostri Video